Anatra all’arancia.
Per me dovrebbe entrare a pieno titolo nei menù delle belle occasioni. L’ anatra all’arancia non è particolarmente complicata, ma non va trattata con superficialità. La prima volta che ho mangiato l’ anatra all’arancia l’aveva cucinata per me uno chef con la sua brigata di un famoso ristorante romano e mi piacque moltissimo. Poi la mangiai da mia madre… non sembrava neanche lo stesso piatto 🙁 Potete immaginare la delusione delle mie papille gustative che al solo nome di Anatra all’Arancia avevano cominciato a sognare?! Da queste due esperienze mi convinsi che l’ anatra all’arancia fosse un affare complicato. Soprattutto quella salsina sopraffina che regala quel sapore che pare stare bene solo con l’anatra, come due anime gemelle. Ci sono tanti modi per fare l’ anatra all’arancia ma l’unica che fino ad ora mi fa leccare i baffi è con la salsa bigarade (salsa all’arancia). La salsa bigarade è strepitosa si può preparare il giorno prima. In effetti ci vuole più cura a fare la salsa bigarade che a fare l’ anatra all’arancia. Che ci vuole a cucinare un’anatra in casseruola (attenzione, però, ai tempi di cottura)? E’ la salsa che la fa entrare nella storia come una delle ricette più famose al mondo tanto che i francesi ne vorrebbero addirittura rivendicare l’origine (Caneton à l’Orange), ma lo sanno tutti che questa è una ricetta italiana (anzi toscana)…
Cavalcare le onde della storia per catapultarmi nella cucina del cuoco che per primo ha creato questa prelibatezza non è tra i miei obiettivi, ma lo voglio ringraziare. Quindi: Grazie Merci 🙂 Dunque… la ricetta della salsa bigarade può sembrare impossibile MA non lo è! Non fatevi spaventare dal suo particolare modo di cottura, in fondo si tratta solo di una passatina in forno. Eppoi, io sarei disposta a qualunque cosa pur di mangiare di nuovo un’anatra all’arancia come si deve. Mi sono rotta di quelle salsine liquide dal sapore troppo forte di arancia, tanto vale spremercene direttamente sù un paio!!! Questa è la salsa giusta. Preparatela il giorno prima, così il giorno di festa dovrete solo mettere sul fuoco l’anatra per un’oretta circa (un’ora di cottura ogni chilo di anatra).
Per favore, se rifai la ricetta e la pubblichi su altri blog o gruppi, ricordati di citare la fonte. Se ne hai voglia puoi anche taggarmi su instagram (@diariodicucina-Paola).
Ricetta Anatra all’Arancia
Anatra all'Arancia
Ingredients
Per circa 1 litro di Salsa all’Arancia (salsa Bigarade)
- la carcassa dell’anatra
- 1 noce di burro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 30 g di farina
- 1 lt di brodo di carne
- il succo di 3 arance
- il succo di 1/2 limone
- la buccia di 1/2 limone
- sale
- pepe
Per l’Anatra
- 1 kg di anatra
- una noce di burro
- sale
- gran marnier
Instructions
Salsa Bigarade
- Dopo aver disossato l’anatra mettete la sua carcassa in una teglia da forno con una noce di burro e un rametto di rosmarino.
- Mettere in forno già caldo a 200° C fino a quando non è dorata.
- Quindi aggiungere lo zucchero e lasciare caramellare.
- Aggiungere il vino bianco, lasciare evaporare l’alcol lasciando il tutto ancora in forno.
- A questo punto mettere la teglia sul fornello e aggiungere la farina e il brodo caldo.
- Lasciare ridurre fino ad una consistenza cremosa.
- Staccare dalla carcassa la carne che ormai cotta viene via facilmente e metterla nel frullatore insieme alla salsa. Frullare il tutto. Aggiustare di sale e di pepe. Aggiungere il succo e la buccia degli agrumi. Mescolare.
Anatra
- Mettere la noce di burro in una padella e quando è tutto fuso aggiungere la polpa dell’anatra (precedentemente disossata) e lasciarla rosolare da ambo i lati.
- Bagnare con il liquore e fiammeggiare (abbassare la padella verso il fuoco).
- Quindi aggiungere un po’ d’acqua, abbassare la fiamma, coprire e lasciare cuocere per circa un’ora.
Notes
Consulenze e Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)