Alette di Pollo Speziate

alette di pollo speziate

Alette di pollo speziate.

Aglio, zenzero, cipolla, curry, paprika e peperoncino. Queste le spezie di queste alette di pollo speziate da cuocere sul fornello.

Qui (clic) per le chicken wings, e qui (clic) per le ali di pollo alla coca cola.

La ricetta delle alette di pollo speziate non è mia, ma di Piero. Me l’ha mandata per e-mail perché sa che poi io pubblico le ricette dei lettori. Basta mandarmi una mail e se trovo gli ingredienti la ricetta arriva corredata di foto su questo diario.

Piero ha una famiglia composta da moglie, figlio e cane. Si diverte a cercare nuove ricette, e come tutti gli appassionati gastronomi si diverte tra i fornelli senza paura dei fallimenti.

E così Piero ci ha regalato la ricetta delle alette di pollo speziate. Le ho mangiate con le mani (proprio come farebbe un bambino) che si sono unte all’inverosimile, così ho dovute praticare un’altra usanza dei bambini: mi sono leccata le dita. Tutto questo per dirvi che le sue alette di pollo speziate sono proprio proprio buone 😉

Uomini che sempre più spesso, tornati da lavoro, dimentichi dei ruoli e dei cliché del passato, si mettono, con orgoglio, tra i fornelli. Mi piace questa doppia anima… 

Ricetta Alette di Pollo Speziate

Alette di Pollo Speziate

Tempo totale1 ora
Servings: 3
Author: Diario di Cucina - Paola

Ingredients

  • 9 alette di pollo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla media
  • olio
  • sale
  • pepe
  • 5 cm di zenzero tritato o un cucchiaino abbondante di quello in polvere
  • 1 cucchiaino abbondante di paprika forte
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 pizzico di peperoncino
  • 2 cucchiaini di maizena

Instructions

  • Togliere tutte le penne sulle alette di pollo e tagliare le punte (bruciano in cottura).
  • Sciacquare sotto l'acqua le alette di pollo e asciugarle con la carta assorbente.
  • In una padella mettere un cucchiaio di olio, un tocchetto di burro, lo zenzero, l'aglio, la cipolla, il curry, paprika e peperoncino.
  • Aggiungere le alette di pollo dalla parte della pelle, a fuoco allegro. Se il commensale detesta la pelle... la togliamo prima di cuocere, ed una infarinata con farina di riso aiuta.
  • Dopo circa 5-7 minuti la pelle ha preso colore, e la carne non è pallida. A questo punto giriamo le alette.
  • Aggiungere un un filo di acqua e un pizzico di brodo in polvere.
  • Far cuocere per circa una mezz'ora girando ogni tanto. Se si dovesse asciugare troppo aggiungere poca acqua di tanto in tanto.
  • Passata la mezz'ora aggiungere un bicchiere di acqua in cui abbiamo fatto sciogliere la maizena.
  • Aggiustare di sale.

Notes

Se avete esagerato con le spezie, meglio addolcire il tutto con un po' di panna da cucina.
Va bene accompagnato da riso simil-pilaff o tanto pane per il puccio ( intingolo ).

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

44 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
coniglio alla cacciatora alla siciliana

Coniglio alla Cacciatora Sicily

Si fa presto a dire “Coniglio alla Cacciatora”… avrò mangiato almeno 3500 versioni di coniglio alla cacciatora e…
Brasato di spalla tagliato e fette

Brasato di spalla di manzo

Brasato di spalla di manzo. Ecco un piatto a cottura lenta, economico, caldo. Accompagnatelo con la polenta: è…