Abbacchio e Carciofi in Fricassea

abbacchio e carciofi in fricassea

Fricassea di abbacchio e carciofi.

Non sono ligure e non ho alcun tipo di legame con la Liguria anzi, ci sarò stata sì e no 3 volte. Allora forse sarà per questo che quando su “La cucina Italiana” ho letto la ricetta dell’abbacchio in fricassea, la parola “fricassea” ha attivato un qualche neurone: <<“Uhmmmm, FRICASSEA, questa parola l’ho già sentita… mi da l’idea di essere una roba complicatissima!!>>
E quindi che faccio? Mi cimento.
Stupore… ho trovato un secondo piatto di carne gustoso, veloce da preparare (la cottura della carne e dei carciofi può essere fatta anche il giorno prima) e facilissimo. Tutto sta nell’abilità di far addensare l’uovo senza farlo diventare frittata, la stessa difficoltà della pasta alla carbonara 😉 quindi la fiamma sotto la pentola deve essere al minimo che più basso non si può quando aggiungiamo l’uovo (emulsionato con il limone) e quando comincia ad addensare si toglie dal fuoco e si serve subito.

1 cosciotto di abbacchio di circa 800 g
5 carciofi grandi
2 uova
3 limoni
vino bianco secco
prezzemolo
aglio
olio
sale

Ho pulito i carciofi privandoli del gambo, spuntandoli a 3/4 dalla base e togliendo le foglie dure esterne (del carciofo io butto almeno il 65% per non incorrere nel rischio di ritrovarmi qualche foglia dura), li ho tagliati a metà per la lunghezza e ho eliminato le spinette interne e la peluria alla base.
Ho tagliato ciascuna metà del carciofo in due (così da ottenere 4 spicchi da ciascun carciofo).
Li ho tenuti in una bacinella con acqua fredda e il succo di 2 limoni.
Ho preso il cosciotto e ne ho ricavato dei bocconcini di sola polpa.
Ho preparato un trito di prezzemolo e aglio e ho fatto rosolare (a fuoco vivace) i bocconcini di abbacchio in una padella con il trito preparato e un giro d’olio.
Quando la superficie della carne ha preso un bel colore dorato ho aggiunto 1/2 bicchiere di vino e ho salato. Ho coperto e ho abbassato la fiamma.
Dopo 45 minuti ho aggiunto i carciofi scolati.
Ho tenuto sul fuoco per altri 15 minuti.
Poco prima di servire il secondo ho messo di nuovo la pentola sul fuoco a far riscaldare la carne (ho aggiunto un filo d’olio) e ho preparato l’emulsione di uovo e limone sbattendo le 2 uova con 1/2 limone e, quando la carne si era riscaldata perbenino, l’ho versata dentro la pentola dopo aver abbassato al minimo la fiamma.
Il tempo per far addensare la salsa (qualche minuto) e ho servito.

Ricetta Fricassea di Abbacchio e Carciofi

Fricassea di Abbacchio e carciofi

Tempo totale2 ore
Porzioni: 4
Chef: Diario di Cucina - Paola

Ingredienti

  • 1 cosciotto di abbacchio di circa 800 g
  • 5 carciofi grandi
  • 2 uova
  • 3 limoni
  • vino bianco secco
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio
  • sale

Istruzioni

  • Ho pulito i carciofi privandoli del gambo, spuntandoli a 3/4 dalla base e togliendo le foglie dure esterne (del carciofo io butto almeno il 65% per non incorrere nel rischio di ritrovarmi qualche foglia dura), li ho tagliati a metà per la lunghezza e ho eliminato le spinette interne e la peluria alla base.
  • Ho tagliato ciascuna metà del carciofo in due (così da ottenere 4 spicchi da ciascun carciofo).
  • Li ho tenuti in una bacinella con acqua fredda e il succo di 2 limoni.
  • Ho preso il cosciotto e ne ho ricavato dei bocconcini di sola polpa.
  • Ho preparato un trito di prezzemolo e aglio e ho fatto rosolare (a fuoco vivace) i bocconcini di abbacchio in una padella con il trito preparato e un giro d’olio.
  • Quando la superficie della carne ha preso un bel colore dorato ho aggiunto 1/2 bicchiere di vino e ho salato. Ho coperto e ho abbassato la fiamma.
  • Dopo 45 minuti ho aggiunto i carciofi scolati.
  • Ho tenuto sul fuoco per altri 15 minuti.
  • Poco prima di servire il secondo ho messo di nuovo la pentola sul fuoco a far riscaldare la carne (ho aggiunto un filo d’olio) e ho preparato l’emulsione di uovo e limone sbattendo le 2 uova con 1/2 limone e, quando la carne si era riscaldata perbenino, l’ho versata dentro la pentola dopo aver abbassato al minimo la fiamma.
  • Il tempo per far addensare la salsa (qualche minuto) e ho servito.

Consulenze e Mentoring

Consulenze - Mentoring

Se la ricetta non ti basta, e vuoi approfondire e capire come migliorare… posso aiutarti con il servizio di consulenze-mentoring. Io e te in videoconferenza. Prova a vedere se può interessarti (clic)

72 Condivisioni
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Ti potrebbero anche interessare
coniglio alla cacciatora alla siciliana

Coniglio alla Cacciatora Sicily

Si fa presto a dire “Coniglio alla Cacciatora”… avrò mangiato almeno 3500 versioni di coniglio alla cacciatora e…
Brasato di spalla tagliato e fette

Brasato di spalla di manzo

Brasato di spalla di manzo. Ecco un piatto a cottura lenta, economico, caldo. Accompagnatelo con la polenta: è…